Kurumuny
    • EnglishEnglish
  • A A A
  • Contrasto
  • Testuale
  • Grafica
Sei qui: Home Catalogo
 
  • Casa Editrice
  • Catalogo
  • Autori
    • Scrittori
    • Illustratori
    • Traduttori
  • Rassegna stampa
    • Rassegna ai libri
    • Dicono di noi
  • In vetrina
  • Punti vendita
Tweet
 
Il Catalogo
LA TERRA DELL'UOMO
 
ISBN 978-88-95161-19-8  PUBBLICATO IL: 05-08-2008  cm. 14,5x21  176 PAGINE, € 15,00    NOTE: ALLEGATO DVD 

LA TERRA DELL'UOMO

STORIE E IMMAGINI SU DANILO DOLCI E LA SICILIA

AUTORI:  Gianfranco Mingozzi
COLLANA: 
Fotogrammi
ARGOMENTO:  Saggistica, Cinema, Documentario,

Da La violenza a La terra dell’uomo, l’esperienza documentaristica siciliana di Gianfranco Mingozzi, se pur fruttuosa (Il putto, Li mali mistieri e il magnifico capolavoro Con il cuore fermo, Sicilia), è stata tra le più travagliate e sofferte di tutta la storia del cinema italiano e nello stesso tempo exemplum delle mille difficoltà a cui va incontro un cineasta rigoroso, acuto e intelligente come Mingozzi quando tenta di addentrarsi tra le piaghe putrescenti del corpo malato della nazione. La violenza, progetto di un documentario a lungometraggio, nato da un’idea di Cesare Zavattini, seppure avviato nella lavorazione, per questioni produttive, fu interrotto e rimase incompiuto per sempre. Dai materiali girati germinò Con il cuore fermo, Sicilia, mediometraggio destinato a sconvolgere gli intelletti più vividi, e si accaparrò i premi più importanti dei principali festival cinematografici europei: a partire dal Leone d’Oro a Venezia nel 1965 fino alla candidatura all’Oscar nel 1966. La terra dell’uomo, ritorno sull’Isola, vent’anni dopo, voleva essere una Sicilia rivisitata, (alla maniera del De Seta di qualche quinquennio prima), un film-inchiesta per la TV – compendio del primo e del secondo lavoro alla luce dei tempi mutati; ma fino a che punto mutati? – completato nel 1988 è mai mandato in onda. Ma mai dimenticato e abbandonato dal suo autore. Non a caso, oggi, a distanza ancora di un ventennio (1988-2008), perché non se ne perda la memoria, questo volume ne ricostruisce – passo dopo passo – la storia, ripercorrendo date, luoghi e personalità coinvolte nel lavoro attraverso le parole in forma di diario, i documenti, le immagini, nella speranza che un giorno – che non tardi a venire – la televisione di Stato, abbia il coraggio di guardare senza vergogna, con occhio lucido e con cuore fermo, al passato della nazione: anche a quello più doloroso, e rendere pubbliche quelle immagini appassionate. Accompagna il libro il documentario Con il cuore fermo, Sicilia, straordinario prototipo di cinema-saggio (il primo, forse l’unico) sulla questione meridionale: un’inchiesta sociale sull’Isola, di quella parte più svantaggiata e desolata, dove le malefatte e le ingiustizie perpetrate dal potere politico e la condizione di miseria e di sopraffazione, sono antiche e inamovibili; dove il bisogno umano si nutre di violenza, solitudine e abbandono.

SCARICA PDF (534,86 KB)
ACQUISTA
APPROFONDIMENTI
20 Febbraio 2019
....................
  • loginLogin
  • cercaCerca
  • carrelloCarrello
  • Agenda degli eventi
  • Archivio Kurumuny
  • Attività e Workshop
  • Video & BOOK TRAILER
  • Primo maggio
  • Galleria immagini
 
 
 
 
 
IN VETRINA
  • Novità in libreria
  • Prossime uscite
  • I più venduti
  • I più cliccati
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Catalogo
  • I premi ai nostri libri
CATEGORIE
  • Argomenti
  • Autori
  • Titoli
  • Collane
  • E-books
COLLANE
  • Appuntamento con la storia
  • arte
  • Cinema
  • Cultural Tour
  • E(t)nogastronomica
  • E-book
  • Equilibristi
  • Esplorazioni
  • Fotogrammi
  • Fuori collana
  • i Quaderni
  • i semi
  • Kids
  • Lo sguardo degli altri
  • Molecole
  • MUSICA DALLA TERRA
  • Piccola biblioteca sul tarantismo
  • Poesia
  • Racconti
  • Rivista TUN
  • Romanzi
  • Rosada
  • Traversamenti
  • Varia
  • Viaggio
  • Voci Suoni Ritmi della Tradizione

Informazioni

  • Mappa del sito
  • Dove siamo
  • Web Links
  • Pubblica con noi
  • Domande frequenti
  • Contatti
  • Privacy e Cookies

Seguici

  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Unisciti a noi su Facebook
  • Unisciti a noi su Twitter
  • Unisciti a noi su Google+
  • Unisciti a noi su Youtube

Warning: Creating default object from empty value in /home/kurumuny/public_html/modules/mod_ninja_rss_syndicator/helper.php on line 44
News News

Warning: Creating default object from empty value in /home/kurumuny/public_html/modules/mod_ninja_rss_syndicator/helper.php on line 44
Blog Blog

Utilità

  • Area download
  • Area upload
  • Catalogo
  • Attività e Workshop
  • Per il libraio
  • Il nostro blog
  • Il nostro vecchio sito

Kurumuny Edizioni

Sede legale: Via Palermo, 13
73021 Calimera (LE)
P.Iva 03763340753
telefax 0832801528
info@kurumuny.it
Credits: ALCAD & Sciuriddi

Contattaci